Il prodotto richiede il gioco base Total War: SHOGUN 2 on Steam in order to play. You can not run this product without this game.
Il Pacchetto Battaglia Guerra del Drago è composto da sei battaglie leggendarie tratte consecutivamente dalla Guerra Boshin, raffigurante la campagna di Saigo Takamori. Precedentemente disponibili solo nell'espansione "Fall of the Samurai", ora è possibile accedervi dal Total War: SHOGUN 2 originale. Non acquistarlo se possiedi già "Fall of the Samurai".
È il 1868 e lo Shogunato Tokugawa governa il Giappone da oltre 250 anni. Ora la presa della dinastia si sta indebolendo progressivamente mentre le idee e le tecnologie rivoluzionarie dell'occidente inondano il paese. I nemici dello Shogun e persino l'Imperatore guardano al futuro. I clan feudali si allineano con l'oppresso shogunato Tokugawa, o dalla parte di un movimento imperiale che cresce per riportare l'imperatore al suo tradizionale ruolo di governatore del Giappone. La guerra civile è alle porte.
Comanda il combattente guerriero Saigo Takamori e il suo esercito imperiale. Impugna le feroci armi della fine del 1800 mentre combatti contro gli eserciti dello shogunato Tokugawa, conquisti il Giappone in nome dell'Imperatore e rivivi la Guerra dell'Anno del Drago.
Nuovi elementi narrativi offrono un'entusiasmante storia di coraggio, vittoria e sangue attraverso sei famosi campi di battaglia:
Toba-Fushimi
L'esercito di Tokugawa Yoshinobu sta marciando su Kyoto, la sede dell'Imperatore giapponese. L'esercito di Satsuma di Saigo Takamori è in inferiorità numerica, ma deve respingere le truppe dello Shogunato per diversi giorni.
Castello di Osaka
Incoraggiato dalla vittoria a Toba-Fushimi e ora battente la bandiera dell'Imperatore, Takamori e il suo nuovo esercito imperiale marciano sul castello di Osaka, la casa dello shogunato Tokugawa.
Ueno
Il castello di Osaka è stato bruciato e lo Shogun è tornato a Edo che, dopo l'arrivo di Takamori, viene consegnato senza opposizione. Le truppe fedeli allo Shogunato si sono infiltrate nel vicino tempio Kan'ei-ji. Devono essere cacciate.
Aizu
I soldati del dominio di Aizu hanno costantemente sostenuto la causa Tokugawa e formano la pietra angolare della resistenza settentrionale all'imperatore. Takamori deve condurre la sua forza nel cuore del loro dominio, evitando le trappole che gli Aizu hanno preparato per lui.
Baia di Miyako
Quelli che rimangono fedeli alla causa dello Shogunato si sono raggruppati sull'isola di Ezo a nord. Tuttavia, la Marina Imperiale ha preso in consegna una nave da guerra corazzata di ultima generazione, la Kotetsu, che costituisce la punta di diamante dell'assalto a Ezo. La Repubblica di Ezo in fuga lancia un assalto navale nel tentativo di rubare la corazzata.
Hakodate
Con lo sventato assalto alla Baia di Miyako, le forze dell'imperatore passano all'offensiva un'ultima volta, sbarcando un esercito sulle rive dell'ultima roccaforte Ezo, Hakodate. L'esercito imperiale è diviso, e Takamori deve unire le sue forze di fronte alla forte opposizione prima di lanciare un'ultima offensiva per catturare l'ultima roccaforte, un fortino di primaria importanza, Goryokaku.
Minimum:
Recommended:
Minimum:
Recommended: